Il continuo e progressivo mutamento del panorama legislativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro e le novità introdotte dal D.lgs. n°81/2008 evidenziano come la sicurezza sul lavoro sia uno dei temi più critici da affrontare. Al riguardo il nostro obiettivo è non soltanto farvi raggiungere e mantenere nel tempo la conformità normativa, ma anche contribuire a colmare un evidente divario culturale e professionale.
Le attività della SARIF sono mirate a fornire alle imprese l’assistenza necessaria in primo luogo al raggiungimento della conformità normativa, da cui derivano direttamente una serie di vantaggi evidenti, tra cui:
- ridurre gli indici di frequenza e di gravità degli infortuni sul lavoro;
- operare nell’ottica della prevenzione di eventi dannosi;
- promuovere una diffusa cultura della prevenzione;
- garantire la crescita del livello culturale e professionale dell’azienda;
- razionalizzare e ridurre le tariffe INAIL;
- razionalizzare il patrimonio aziendale (attrezzature, apparecchiature, macchine, strutture, ecc.) riducendone i danni e le perdite di produzione che ne conseguono;
La SARIF fornisce la propria consulenza ed assistenza nel settore che comprende, tra l’altro:
- l’assunzione dell’incarico di responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione;
- l’assistenza nello svolgimento delle attività di sorveglianza sanitaria;
- la realizzazione di programmi di formazione mirati alle attività aziendali;
- la valutazione del rischio e la redazione del Documento di Valutazione del Rischio, supportata da eventuali indagini igienistico-occupazionali;
- la gestione dei rapporti con le autorità e gli enti di controllao (ASL, VVF, ecc.);
- la realizzazione di audit e sopralluoghi presso le aziende;
Inoltre la SARIF è in grado di supportare la vostra organizzazione nella realizzazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro conforme alla norma BS OHSAS 18001:2007