Il nostro obiettivo è supportare la vostra azienda a migliorare efficacemente le proprie attività di R & D e contribuire alla realizzazione delle vostre innovazioni di prodotto/processo, accompagnandovi nella individuazione della più adeguata occasione di finanziamento fornita dalle istituzione a livello Comunitario, Nazionale e Regionale.
L’Unione Europea prevede infatti un’ampia gamma di strumenti di finanziamento, promossi sia direttamente, con specifiche call, che indirettamente, grazie alla gestione del legislatore nazionale (contributi da parte di Governo o Regioni).
Analogamente, il Governo italiano promulga continuamente leggi, decreti e regolamenti relativi a politiche di agevolazioni alle imprese.
Infine, le Regioni attuano politiche di intervento a favore delle piccole e medie imprese attraverso la pubblicazione di numerose leggi regionali di sostegno.
Grazie al continuo monitoraggio di tali opportunità e all’esperienza maturata nella gestione di progetti di R&D, la SARIF vi potrà:
Con il Settimo Programma Quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico (7°PQ) ed una dotazione finanziaria di 51 miliardi di euro, la Comunità Europea ha messo a disposizione fondi per finanziare la ricerca, lo sviluppo precompetitivo e l’innovazione in Europa. Il programma, in vigore dal 2007 al 2013, ha fornito grandi opportunità economico/finanziarie ed ha consentito a numerose aziende di af...
A livello nazionale sono diversi i soggetti istituzionali che periodicamente mettono a disposizione delle Aziende e degli Enti di Ricerca fondi per la realizzazione di progetti di R&D. In particolare il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), il MAE (Ministero per gli Affari Esteri) e altri Enti Nazionali promulgano periodic...
Numerose opportunità di finanziamento per le Imprese sono fornite anche dalle amministrazioni Regionali, sia attraverso i programmi messi in atto sulla base delle indicazioni comunitarie (quali ad esempio i POR – Programmi Operativi Regionali ed i PSR – Programmi di Sviluppo Rurale), sia attraverso altre forme di finanziamento attivate direttamente dalle Regioni, anche in accordo con altre strutt...