A livello nazionale sono diversi i soggetti istituzionali che periodicamente mettono a disposizione delle Aziende e degli Enti di Ricerca fondi per la realizzazione di progetti di R&D.
In particolare il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), il MAE (Ministero per gli Affari Esteri) e altri Enti Nazionali promulgano periodicamente leggi, decreti e regolamenti grazie ai quali vengono messi a disposizione fondi per supportare i programmi di Ricerca e la realizzazione delle Innovazioni di processo/prodotto.
Muoversi in questo panorama così ampio non è sempre facile; individuare la forma di finanziamento più adatta alle specifiche esigenze aziendali, predisporre e presentare domande di finanziamento, gestire e rendicontare le spese, ecc., sono tutte attività che richiedono esperienza e tempo.
Per questo la SARIF si propone di accompagnare le Aziende e gli Enti Privati e/o Pubblici nella progettazione, definizione, presentazione e management di progetti di R&D, offrendo il proprio supporto per:
Il servizio prevede l’analisi delle aree di interesse dei nostri clienti ed il monitoraggio delle opportunità in ambito nazionale per l’individuazione degli strumenti di finanziamento (potenziali bandi).
Il MISE, di concerto con il MEF, ha adottato il Dm del 23 settembre 2014, decreto attuativo per la concessione di Voucher di importo massimo pari a 10.000 € a MPMI per l'adozione di interventi di digitalizzazione. Le domande potranno essere presentate dalle imprese esclusivamente per via telematica, attraverso la procedura che sarà predisposta dal MISE. I termini e le modalità di presentazione de...
Pubblicato in GU il Decreto di riordino del regime di aiuto (DM 24 settembre 2014). Il nuovo SMART & START, con una dotazione di 200 milioni di euro , riguarderà tutto il territorio nazionale e prevede la concessione di agevolazioni a "tasso zero" fino ad un massimo del 70% del costo del progetto alle aziende " start-up innovative ". Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInterne...
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 MISE - Nuovo SMART & START Pubblicato in GU il Decreto di riordino del regime di aiuto (DM 24 settembre 2014). Il nuovo SMART & START, con una dotazione di 200 milioni di euro, riguarderà tutto il territorio nazionale e prevede la concessione di agevolazioni a "tasso zero" fino ad un massimo del 70% del costo del progetto a...
MISE - Contributi per la Ricerca nel settore Elettrico Con il Decreto del 20 giugno 2014 (G.U. n. 166 del 19 luglio 2014) è stato pubblicato l'avviso di approvazione delo secondo Bando di gara per la selezione di progetti di R&D in ambito Sistema Elettrico nazionale. Sono disponibili 34 Milioni di € per progetti previsti dal Piano Operativo Annuale 2013. Il Bando mitra a finanziare progetti di Ri...
Apertura dello sportello per la presentazione delle Domande di finanziamento a partire dalle ore 09:00 del 27 ottobre 2014. Con il Decreto direttoriale del 17 settembre 2014 il MISE ha comunicato la proroga della data di apertura dello "sportello" per la presentazione delle domande al 27 ottobre 2014 I criteri di partecipazione al primo bando a “ sportello ” a valere sul Fondo per la crescita sos...
Sono stati pubblicati in data 11 dicembre 2013 i primi Bandi della Comunità Europea a valere sul Programma per la Ricerca ed Innovazione denominato " Horizon 2020 " Sono stati messi a disposizione per questo primo biennio 2014 - 2015 ben 15 miliardi di Euro che andranno a finanziare i progetti di ricerca presentati in diversi settori. Le opportunità sono numerosissime e riguardano la realizzazion...
Con il Decreto Ministeriale del 4 settembre 2013 è stato pubblicato il bando per la selezione e il finanziamento di programmi di ricerca e sviluppo finalizzati alla realizzazione di innovazioni di prodotto e/o di processo per il consolidamento e il recupero di competitività delle imprese operanti nei Comuni del distretto-comparto del mobile imbottito. Gli investimenti devono essere localizzati ne...
Con il DM 20 giugno 2013 il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato il primo bando a “ sportello ” a valere sul Fondo per la crescita sostenibile , con una dotazione di 300 milioni di euro . Obiettivo è promuovere l’ innovazione attraverso la concessione di contributi a progetti di ricerca e sviluppo di piccola e media dimensione nei settori tecnologici individuati nel programma quadro co...
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 5 milioni di euro , a valere sul fondo FCS (Fondo per la Crescita Sostenibile), per supportare progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi applicativi delle biotecnologie . La presentazione delle domande è prevista dal 13 novembre 2013 fino al 31 gennaio 2014 . Il bando mira a sostenere progetti di sviluppo sperime...
Stiamo aggiornando la nostra Informativa sulla Privacy in ottemperanza al nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Chiudendo questo disclaimer verrà settato un cookie a conferma della presa visione di questo avviso.